Benvenuti su Cronache Letterarie! Vuoi iscriverti alla newsletter?
Riceverai informazioni su nuovi articoli, iniziative… e in regalo l’ebook Persi in Murakami.

Fantascienza, Gialli, Racconti

Lisa Tuttle e le scrittrici dell’incubo

Lisa Tuttle
È possibile – anzi auspicabile – che i più attenti tra i lettori italiani di weird, horror e soprannaturale, ma anche di science fiction, si siano annotati da qualche parte…

Susanna Rossi

/

Letteratura, Sport

Il tennista scomparso – Daniel Schapira

Daniel Schapira. Il tennista scomparso.
Una racchetta contro la dittatura Sono ancora tutti qui, attorno a noi, e ogni tanto – grazie a un documentario, un film o un libro – tornano a far parlare…

Massimo Grilli

/

Leggermente emergenti

Il dolore non uccide di Edoarda Montanari

Gli sposi novelli
Il fiume marchigiano Potenza scorre nella provincia di Macerata, dando il nome alla verde vallata che attraversa e snodandosi per 95 chilometri, bagna e rende rigogliosa la vegetazione di molti…

Milena Corradini

/

The English

Serie TV

The English, la miglior serie western di sempre

E no, non parlo di Django… Il personaggio di Django, interpretato da Franco Nero, appare per la prima volta nel film omonimo, diretto nel 1966 da Sergio Corbucci, e ritorna in altre due pellicole, entrambe dirette da Ferdinando Baldi: Texas…
Se la città dorme

Gialli

La nuova serie noir di Flumeri e Giacometti – Se la città dorme

Il collaudato duo di autrici Flumeri e Giacometti lascia la provincia lombarda in cui ha ambientato le sue prime storie di successo e cala su Roma per dare vita a una serie di romanzi che si annuncia diversissima da quella…
Our Beloved Summer. Cronache Letterarie

Serie TV

K-drama: Our Beloved Summer. Il nostro è un amore tossico?

Our Beloved Summer Sono passati cinque anni dalla fine della loro storia. Dalla fine definitiva, perché prima si sono messi insieme e lasciati tante volte.Sono passati dieci anni da quando i due sono stati protagonisti di un documentario girato tra…
Gianluca Vialli. Cronache Letterarie

Sport

“Gianluca Vialli, l’uomo nell’arena” di Marco Gaetani

Vialli, l’uomo e il guerriero Vi ricordate la sua espressione quando correva, con il pallone tra i piedi? Soprattutto negli anni spensierati della Sampdoria, a volte sembrava che sorridesse, come un bambino nel suo elemento naturale. Un prato, una palla…

Ricette Letterarie, Rubriche, Serie TV

La legge di Lidia Poët

La legge di Lidia Poet3
“L’avvocheria è un ufficio esercitabile soltanto da maschi, e nel quale non devono punto immischiarsi le femmine”. Serie originale italiana di Netflix, in streaming dal 15 febbraio, La legge di…

Simona Chiocca

/

Cinema, Letteratura, Ricette Letterarie

Il ballo delle pazze

Il ballo delle pazze. Lezione di clinica alla Salpêtrière
Alla Salpêtrière si entra e non si esce. Una storia vera, di donne prigioniere all’ospedale della Salpêtrière di Parigi perché colpevoli di avere un’opinione. Il ballo delle pazze, basato su…

Simona Chiocca

/

Gialli, Letteratura, Rubriche, Sport

I libri in uscita nel 2023

libri in uscita nel 2023. Cronache Letterarie
Sbrigatevi a leggere i libri accumulati sul comodino a Natale. Il 2023 si presenta molto interessante, con qualche clamoroso ritorno. Ecco una parzialissima scelta tra le novità dei primi mesi…

Massimo Grilli

/

I Costruttori di ponti
di Tiziana Zita

Su Amazon
e le maggiori librerie online

Aly Fell Illustration. I racconti di Cronache Letterarie

RealArt

La galleria d’arte brulicava di persone. Erano tutte di età, etnia e ceto sociale differente. Alcuni osservavano le opere in religioso silenzio. Altri si lasciavano andare ad espressioni di gioia e stupore. Al centro della sala era stato allestito un elegante buffet. Tutte le prelibatezze erano state organizzate in modo esteticamente armonioso. Per alcuni, anche tali manicaretti potevano essere considerati arte. Il cibo era accompagnato anche da diverse bevande, alcoliche…

Francesco Giordano

/

Leggermente emergenti

Il dolore non uccide di Edoarda Montanari

Gli sposi novelli
Il fiume marchigiano Potenza scorre nella provincia di Macerata, dando il nome alla verde vallata che attraversa e snodandosi per 95 chilometri, bagna e rende rigogliosa la vegetazione di molti…

Milena Corradini

/

Serie TV

The English, la miglior serie western di sempre

The English
E no, non parlo di Django… Il personaggio di Django, interpretato da Franco Nero, appare per la prima volta nel film omonimo, diretto nel 1966 da Sergio Corbucci, e ritorna…

Stefano Piani

/

Gialli

La nuova serie noir di Flumeri e Giacometti – Se la città dorme

Se la città dorme
Il collaudato duo di autrici Flumeri e Giacometti lascia la provincia lombarda in cui ha ambientato le sue prime storie di successo e cala su Roma per dare vita a…

Roberto Cocchis

/

Serie TV

K-drama: Our Beloved Summer. Il nostro è un amore tossico?

Our Beloved Summer. Cronache Letterarie
Our Beloved Summer Sono passati cinque anni dalla fine della loro storia. Dalla fine definitiva, perché prima si sono messi insieme e lasciati tante volte.Sono passati dieci anni da quando…

Mu

/

Sport

“Gianluca Vialli, l’uomo nell’arena” di Marco Gaetani

Gianluca Vialli. Cronache Letterarie
Vialli, l’uomo e il guerriero Vi ricordate la sua espressione quando correva, con il pallone tra i piedi? Soprattutto negli anni spensierati della Sampdoria, a volte sembrava che sorridesse, come…

Massimo Grilli

/

Letteratura

L’ultimo uomo bianco di Mohsin Hamid

Mohsin Hamid. L'ultimo uomo bianco. Cronache Letterarie
L’ultimo uomo bianco L’incipit de L’ultimo uomo bianco di Mohsin Hamid (Einaudi 2023) è testualmente ripreso dalla Metamorfosi di Kafka, a conferma, dopo la clamorosa rilettura di McEwan del 2019…

Marco Camerini

/

Fantascienza

Guida alla fantascienza, tra colossi del passato e novità

Guida alla fantascienza. Cronache Letterarie
A che punto è la fantascienza del terzo millennio? Il termine Science Fiction fu coniato nel 1926 da Hugo Gernsback, l’editore di “Amazing Stories”, mentre in Italia per parlare di…

Massimo Grilli

/

Letteratura

Io, Tituba strega nera di Salem di Maryse Condé

Il processo alle streghe di Salem La storia del processo alle streghe di Salem, che si è svolto in Massachusetts nel 1692, deve essere nota perlomeno agli amanti del teatro…

Susanna Rossi

/

SERVIZI EDITORIALI