Benvenuti su Cronache Letterarie! Vuoi iscriverti alla newsletter?
Riceverai informazioni su nuovi articoli, iniziative… e in regalo l’ebook Persi in Murakami.

Gialli, Letteratura

Mappa del giallo-noir italiano 4: il Centro

Mappa del giallo-noir italiano 4. Il Centro
Quarta tappa del viaggio nel giallo-noir italiano, regione per regione. Stavolta tocca alle regioni del Centro: Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise. Tenendo conto che Roma da sola prolifera di gialli […]

Massimo Grilli

/

Gialli, Letteratura

Mrs England e il Noir inglese della brughiera

Mrs England. Stacey Halls. Cronache Letterarie
C’è una brughiera nebbiosa, una governante inquietante, un’antica dimora densa di ombre e sospetti? Eccolo là, è il noir inglese. State attenti a leggerlo! … non vi lascia più andare. […]

Carla Di Domenico

/

Letteratura, Ricette Letterarie

Cuore nero, un romanzo emotivamente fortissimo

Cuore nero. Avallone
“Ci sono buchi che non puoi riempire. Che resteranno lì per sempre, neri e profondi. Però, se vorrai, potrai costruirci una vita intorno, come ricresce l’erba sul bordo dei crateri.” […]

Simona Chiocca

/

Sugar Serie tv. Cronache Letterarie

Serie TV

Serie Tv: Sugar e il Neo-Noir

Sugar Serie tv. Cronache Letterarie
La sindrome “Surf Dracula” Se una serie televisiva si intitola Surf Dracula, la maggior parte degli spettatori la guarderà aspettandosi di vedere Dracula che fa surf nel primo o, al massimo, nel secondo episodio. Se però gli autori usano l’intera […]
Nessun perdono Flumeri e Giacometti 2

Gialli

Una Crime Academy a Roma – “Nessun perdono” di Flumeri e Giacometti

Nessun perdono Flumeri e Giacometti 2
Dopo aver pubblicato diversi romanzi gialli da indipendente, il duo Flumeri-Giacometti ne propone finalmente uno per la grande editoria, in questo caso Guanda. Si tratta di Nessun perdono, che potrebbe essere l’inizio di una nuova serie dopo le due già […]
La casa sul Nilo. Cairo, Egypt

Letteratura

La casa sul Nilo

La casa sul Nilo. Cairo, Egypt
Nel mese di marzo di quest’anno, in occasione di un fine settimana a Torino, ho visitato il Museo Egizio, uno dei più importanti al mondo.Benché l’intera struttura – a parte la facciata esterna del palazzo – sia oggi del tutto […]

Letteratura

Tornare a galla di Margaret Atwood

Margaret Atwood non ha bisogno di presentazioni. È una di quelle autrici che hanno sempre avuto e sempre avranno qualcosa da dire. Non deve quindi sorprenderci se Tornare a galla, pur giunto in Italia nel 1988 con sedici anni di […]

I più letti della settimana

A mettere a posto le parole
ci pensiamo noi

I Costruttori di ponti
di Tiziana Zita

Su Amazon
e le maggiori librerie online

Letteratura

Le madri, rapporti da maneggiare con cautela: “Il fuoco che ti porti dentro”

Paolo Di Paolo.
Ci sono alcuni temi in cui l’incrocio fra vissuto, inconscio e narrazione corrono il rischio di tramutarsi in una sorta di bradisismo intellettuale dagli esiti imprevedibili. Quello del rapporto con […]

Massimo Cecchini

/

Gialli

Investigatori celebri – Quando la Merkel indaga (accompagnata dal cane Putin)

Un’ex Cancelliera, il Sommo Poeta, Sua Maestà britannica … ma che hanno in comune? Incredibile a dirsi, sono investigatori sui generis. E guai se fiutano crimini e misfatti! Nessuno li […]

Carla Di Domenico

/

Gialli

Mappa del giallo-noir italiano 3: verso il Centro

Mappa del giallo-noir italiano 3
Terzo appuntamento con la mappa del giallo (e noir) italiano, regione per regione. Stavolta tocca ad Emilia Romagna, Toscana e Marche. Dopo aver esplorato il Nord in due tappe, ora stiamo […]

Massimo Grilli

/

I Costruttori di ponti
di Tiziana Zita

Su Amazon
e le maggiori librerie online

Sul tavolo. Sergio Bartolomeo. Cronache Letterarie

“Sul tavolo” un racconto di Stefano Bartolomeo

Dissero che il corpo era ancora caldo. La scientifica stabilì l’ora del mio decesso intorno alle otto e quindici di quel mattino di primavera ancora pungente della brezza residua dalla notte appena dismessa. A dir il vero non son sicuro che mi si addica un trapasso in piena luce solare; nutro forti dubbi sulla perizia legale in tal senso. Gli esperti frugarono ogni angolo dell’appartamento, infilarono il loro occhio cieco […]

Stefano Bartolomeo

/

Gialli

Teddy, un thriller vestito da horror

Teddy. Jason Rekulak
Teddy di Jason Rekulak arriva da noi con la sponsorizzazione di Stephen King, che negli ultimi tempi ha accompagnato libri importanti tradotti in ritardo come Il banditore di Joan Samson. […]

Roberto Cocchis

/

Oriente, Saggi, Tech e Web

La scorta mediatica del silenzio. Come la grande stampa occidentale sta accompagnando un genocidio

The-Guardian. Gaza la scora mediatica
Gaza, la scorta mediatica è il libro di Raffaele Oriani che denuncia il silenzio dei media occidentali rispetto al genocidio di Gaza. Ne scrive in questo articolo Chiara Rivière che […]

Chiara Rivière

/

Letteratura, Serie TV

Shakespeare in… spy. Arriva The Veil, la serie tv del creatore di Peaky Blinders

The Veil. Cronache Letterarie
Credo che le persone siano attratte dai personaggi che infrangono le regole. Credo che ci sia qualcosa in una persona buona che fa cose cattive per quella che considera una […]

Stefano Piani

/

Esordi, Leggermente Emergenti

Claudia Lanteri – L’isola e il tempo: un accattivante giallo letterario

Illustrazione di Shane Drinkwater. L'isola e il tempo
Pubblicato da Einaudi, L‘isola e il tempo è un noir non etichettabile, un enigma della memoria. La trama di questo accattivante giallo letterario, scritto da Claudia Lanteri, sembra infatti essere […]

Anna Parente

/