Insolito muffin. Tante idee per usare lo stampo da muffin in modo creativo

Insolito Muffin. Cronache Letterarie

Texana trapiantata a Milano, Laurel Evans è una foodblogger – Un’americana in cucina – di successo. Nel blog e nei suoi libri illustra piatti americani, o elaborazioni italo-americane di ricette più o meno tradizionali, nonché una serie infinita di aneddoti sugli incontri/scontri culturali con i quali ha gioco forza dovuto fare i conti.
Mi fece molto ridere l’introduzione alla Apple Pie del suo primo libro (Buon Appetito America, adorabile!), nella quale racconta che ad un certo punto, presa dallo sforzo di inserirsi nella nuova nazione e colta da nostalgia per la bandiera a stelle e strisce, iniziò a odiare il vino rosso, la pasta, il liceo classico, gli insensati dibattiti politici.

Insolito muffinNel suo Insolito muffin c’è una raccolta di ricette, dolci e salate, per utilizzare lo stampo da muffin che moltissimi hanno in casa, a causa di un raptus muffinaro che li ha colti ad un certo punto davanti allo scaffale degli stampi del supermercato ma che poi, complice la scocciatura della pulizia, hanno lasciato lì ad impolverarsi.
Io non faccio testo, ne ho 5 tipi, diversificati per grandezza, ma lo sapete che sono un caso patologico!!
Invece questo è un modo molto carino per presentare sformati, stuzzichini, antipasti… rende perfino il polpettone degno di essere servito a una cena elegante, in monoporzione con tutta la crosticina sopra!

Tra quelli che ho scelto e segnato come ASSOLUTAMENTE DA FARE in Insolito muffin, ci sono le tartellette pancetta e fichi e le girandole di pane con pomodori secchi.
A titolo dimostrativo ho fatto i bocconcini di mais al formaggio, perfetti per la merenda di mezza mattina o per accompagnare una zuppa fredda in queste sere d’estate. Io li ho mangiati ieri con il gazpacho, fantastici!

insolito muffin

Bocconcini di mais al formaggio

130 gr di farina
130 grammi di farina di mais (NON LA POLENTA RAPIDA!!!!)
1 cucchiaino e ½ di lievito per torte salate
¼ di cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di sale
50 gr di mais in scatola – 100 gr di burro fuso
50 gr di zucchero – 1 uovo
230 gr di latticello (buttermilk, si trova nei negozio bio, ma lo yogurt va benissimo)
100 gr di formaggio tipo caciotta dolce grattugiato
(la ricetta chiede il Cheddar che però, almeno a Roma, è difficilissimo da trovare e carissimo)

Scaldate il forno a 180° e imburrate gli stampi da muffin, o rivestiteli con i pirottini di carta. Mescolate i primi 5 ingredienti e teneteli da parte. In una ciotola sbattete insieme lo zucchero, il mais frullato grossolanamente e l’uovo. Una volta amalgamati, unite il formaggio, poi incorporate gli ingredienti secchi con una spatola di gomma. In ultimo unite il burro. Non mescolate troppo, il composto deve rimanere un po’ grumoso.
Versate negli stampini e cuocete fino a che non siano dorati, per mezz’ora circa: dipende anche dalla grandezza dei muffin. Fate la prova dello stecchino (inserito al centro deve uscire asciutto. Serviteli preferibilmente tiepidi.

DSC_0970 DSC_0974DSC_0972

Simona Chiocca

Simona Chiocca

Napoletana di nascita e romana per scelta, da sempre sono innamorata della cara vecchia Inghilterra. Lavoro nella produzione cinematografica e da che ho memoria sono appassionata di cucina e passo quasi ogni momento libero spignattando e infornando a più non posso. Cinefila e profondamente gattara, vivrei in un autunno perenne con libri e tè.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.