Cronache Letterarie da Blog a Testata registrata
Cari lettori, nonostante il sole torrido di questo primo agosto, eccoci al lavoro per annunciarvi delle belle novità. Sapete tutti che questo blog è nato molti anni fa, da un’idea di Tiziana Zita. Col tempo è cresciuto molto, e così adesso ha deciso di cambiare pelle. A settembre 2017 Cronache Letterarie diventa finalmente una Testata giornalistica.
La sua attenzione sarà focalizzata sul ruolo della contaminazione mediatica nella cultura contemporanea mantenendo, come sempre, grande attenzione all’approfondimento ed alla ricerca.
Direttore responsabile e madre spirituale del giornale rimarrà Tiziana Zita, che con la sua esperienza nel mondo della scrittura e dello storytelling continuerà a stimolare la determinazione necessaria allo sviluppo del nuovo progetto.
Responsabile dei contenuti e della linea editoriale del giornale sarà Gianna Angelini, che si occuperà della gestione anche dei singoli gruppi redazionali.
Seguiteci sui nostri canali social ad agosto. Vi spiegheremo nel dettaglio tutte le novità che vi attendono, dalla redazione allargata ai nuovi settori che stanno prendendo forma. Noi non vediamo l’ora di iniziare. Possiamo contare su di voi?
Salve.
Sono una signora di 79 anni. Sono stata una delle prime a contattarmi con voi nel lontano 2011. Ho partecipato da lontano con la prima riunione, già che abito in Córdoba Argentina, inviandovi un libro in spagolo di Pirandello. So che avete fatto una proposta per pubblicare qualcosa di noi piccoli mortali, senza pagare, o qualcosa del genere.
Ho poche cose da dirvi, ma quando lo scrivo sono profonde vive.
Avrete la bontà di pubblicare una piccolissima storia che Tiziana Zita mi promise che lo avrebbe fatto quando ci sia stata la possibilità. Disse che le piaceva la mia forma particolare di raccontare. Si chiama ‘Per la ennesima volta’. Domandategli a lei, forse si ricorda.
Rispondetemi per questo mezzo già che il facebook l’ho chiuso.
Grazie per ascoltarmi.
Silvia Tomaselli Clementi
Cara Silvia è un piacere sentirti dopo tanto tempo.
Come stai?
Certo, conservo ancora il libro di Pirandello in spagnolo che mi hai regalato.
Non si paga per pubblicare i racconti su Cronache Letterarie. Facciamo una selezione, c’è un piccolo comitato che li legge e decide se pubblicarli.
Quanto è lunga la tua storia Silvia? Il limite per i racconti è di 15.000 battute spazi inclusi.
Puoi in ogni caso inviarcela all’indirizzo mail: info@cronacheletterarie.com.
Un caro saluto. Tiziana