
Antonio Pascale in: Kafka e il pessimismo radicale
Vi racconto come io ho conosciuto Kafka. Avevo 21 anni e con la ragazza con cui stavo a Caserta, sono andato a Rimini a fare un viaggio in macchina. Era…
Vi racconto come io ho conosciuto Kafka. Avevo 21 anni e con la ragazza con cui stavo a Caserta, sono andato a Rimini a fare un viaggio in macchina. Era…
In una piovosa domenica di fine novembre, di quelle talmente piovose che non vorresti mettere il naso fuori, sono andata a sentire Antonio Pascale che parlava di Proust e il…
Continua il nostro giro delle librerie del cuore. Si perché la libreria non è solo un posto dove si comprano i libri, ma un luogo d’incontro, di scambio di pareri…
Quali sono, secondo la maggior parti dei critici, le tre pagine più belle della letteratura occidentale? Ce lo ha raccontato Antonio Pascale in un incontro presso la libreria Koob di…
“Questo è un lavoro bellissimo che ti rimane nel cuore, mentre le case editrici sembrano castelli isolati dal mondo”. Chi parla è Paolo Nicoletti Altimari che ha fondato e dirige…
Eccoci arrivati ai migliori libri dell’anno. Qui ho raccolto il parere di librai, giornalisti, scrittori, sceneggiatori e semplici lettori. In un paio di casi hanno persino scelto lo stesso libro.…