
“E poi saremo salvi” di Alessandra Carati
E poi saremo salvi è il romanzo d’esordio di Alessandra Carati e uno dei dodici candidati allo Strega 2022. L’autrice è editor e sceneggiatrice. Il suo romanzo è pubblicato da…
E poi saremo salvi è il romanzo d’esordio di Alessandra Carati e uno dei dodici candidati allo Strega 2022. L’autrice è editor e sceneggiatrice. Il suo romanzo è pubblicato da…
Niente di Vero è il romanzo di Veronica Raimo candidato nella dozzina dello Strega. E’ stato lanciato da Zerocalcare, con tanto di dichiarazione sulla fascetta che dice: «Veronica Raimo è…
Con La promessa lo scrittore sudafricano Damon Galgut ha vinto il Booker Prize 2021, dopo che altri due suoi romanzi nel 2003 e nel 2011 erano finiti in shortlist per…
Se è vero che una rondine non fa primavera, sicuramente non sarà un romanzo a mettere in discussione un premio Nobel. Soprattutto se l’opinione proviene da una comune lettrice e…
Per lo Scaffale dei libri difficili, Adele Boldrini si cimenta con La montagna incantata di Thomas Mann. Può un libro pubblicato un secolo fa contenere elementi di attualità?Se il libro…
Era il 1988 quando sugli schermi della televisione pubblica esordiva un programma che avrebbe fatto storia, Un giorno in pretura, inizialmente dedicato a piccoli processi. Successivamente ebbe il merito di…
Immaginate un’affascinante cittadina cinta da mura che si affaccia su una baia tra le più belle al mondo. Una città ricca di storia, di passato e di mistero, La Valletta,…
Metti che durante il lockdown fuori c’è una giornata da urlo, ma non si può uscire. Metti che mentre ciabatti per casa ti cade lo sguardo sui libri cartacei che da anni…
La scopa del sistema è stato il primo libro che ho letto di David Foster Wallace, anticipato da una fama di scrittore brillante e difficile, cui ci si avvicina con…