
Custodi del vino di Laura Donadoni
Un viaggio su e giù per l’Italia nell’anno della pandemia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Una raccolta di storie e di interviste a vignaioli, produttori e personaggi famosi che incarnano…
Un viaggio su e giù per l’Italia nell’anno della pandemia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Una raccolta di storie e di interviste a vignaioli, produttori e personaggi famosi che incarnano…
I mari del Sud di Manuel Vázquez Montalbán è un giallo che ci porta in Spagna, a Barcellona, nel 1979. La città sta attraversando un periodo politico particolare, all’alba delle…
Dal moscerino della frutta alla scimmia della Malesia, dalle formiche agli elefanti ubriachi, fino all’uomo. Breve storia dell’ubriachezza ci presenta la storia del mondo attraverso il rapporto fra esseri viventi…
Il tempo che passa, gli amici che si perdono e si ritrovano, luoghi che cambiano, una costellazione di vite che si fondono in una sola. Il vino e il cibo…
Non capita spesso di terminare un libro ed avere voglia di rileggerlo immediatamente. Tanto più se si tratta di un saggio storico. Roma, Romae Una Capitale in Età moderna, di…
Facciamo tutti parte della Storia. Consapevoli o meno di essere testimoni di avvenimenti in grado di cambiare il corso degli eventi futuri. Ne L’oste dell’ultima ora, Valerio Massimo Manfredi ci…
Illinois, inizio dell’estate del 1928. Nella piccola cittadina di Green Town i due adolescenti, Tom e Douglas si aspettano di vivere la più memorabile delle stagioni. Intanto gli adulti di…
Fuoco Mediterraneo di Sacha, narra di ricette, storie, amicizie e saperi scaturite dalle braci dell’Isola di San Pietro. E’ vero, Fuoco Mediterraneo non è un libro sul vino. Anche se il…
La stirpe del vino di Attilio Scienza e Serena Imazio si muove tra verità e leggenda. Il vino è il prodotto di un intimo connubio fra esigenze umane, territorio, clima…
Ci sono persone al mondo, dotate di una sensibilità, un gusto, una visione fuori dal comune. E della capacità di raccontarli. A volte sono musicisti, artisti, chef, giornalisti, registi, narratori.…
Eugenié Grandet è un grande romanzo della letteratura ottocentesca che affascina e stordisce con una giostra di personaggi, sentimenti e situazioni. I personaggi di Balzac, mai banali, danno vita a…
Sorì San Lorenzo di Edward Steinberg non è fresco di stampa, ma è un libro interessante per gli appassionati di vino. Parla di un vitigno e di una famiglia specifici,…