
L’uomo della folla. Come ti illustro una soggettiva
Ce grand malheur de ne pouvoir être seul! La Bruyère È stato detto, molto opportunamente, d’un libro tedesco: «Es läßt sich nicht lesen», e cioè che esso non si lascia…
Ce grand malheur de ne pouvoir être seul! La Bruyère È stato detto, molto opportunamente, d’un libro tedesco: «Es läßt sich nicht lesen», e cioè che esso non si lascia…
Mi sposai giovane, e fui felice di trovare in mia moglie una indole congeniale alla mia. Osservando la mia predilezione per gli animali domestici, non perdeva occasione di procurarmi quelli…
C’era una volta una principessa, che, nel suo castello, in alto, sotto i merli, aveva una scala con dodici finestre, che dominavano tutto l’orizzonte, e quando ella vi saliva e…
C’era una volta un paese, dove la notte era sempre buia e il cielo si stendeva sulla terra come un drappo nero; perché non sorgeva mai la luna e neppure…
C’era una volta una bambina. Era testarda ed imprudente, e non obbediva ai suoi genitori né ascoltava le loro raccomandazioni: Credete che poteva finir bene? Un giorno, disse ai genitori:…
Una volta, tanto tempo fa, un gigante camminava sulla strada maestra, quando, d’un tratto gli si slanciò addosso uno straniero e gridò: “Alt, non un passo di più!” – “Come,”…
C’era una volta un bambino capriccioso, che non faceva mai quello che voleva la mamma. Perciò il buon Dio ne era scontento e lo fece ammalare; e nessun medico potè…
Nei tempi antichi, quando desiderare serviva ancora a qualcosa, c’era un re, le cui figlie erano tutte belle, ma la più giovane era così bella che perfino il sole, che…
C’era una volta una povera donna che diede alla luce un maschietto; e perché il neonato aveva indosso la tunica della fortuna, gli predissero che a quattordici anni avrebbe sposato…
Marito e moglie avevano un bambino, ed erano molto devoti a San Michele Arcangelo: tutti gli anni gli facevano la festa. Morì il marito, e la moglie con i pochi…