
Seminario con Manuel Vilas a Minorca – La gioia, all’improvviso
Perché inizi a scrivere? Qual è l’utilità? L’utilità è il lettore? Lo scrittore è un artista? Lo scrittore è un eroe romantico? È così che Manuel Vilas comincia…

Pensieri sconnessi riguardanti il cannibalismo, gli alieni, la merda, l’amore. E l’arte
Come riconosciamo un’opera d’arte? Come la distinguiamo da ciò che arte non è? C’è una modalità preferenziale per fruirla? In che modo un’opera ci parla? A questi interrogativi…

Oltre il Bildungsroman
Vilas e Claudel
Incontro Tiziana al Piccolo Eliseo e mi chiede subito: “Vuoi recensire il libro di Vilas? E’ il caso letterario dell’anno. Spagnolo.” “Certo,” rispondo. “Come si chiama?” “In tutto…

Roma di Alfonso Cuarón
Dopo aver vinto il Leone d’Oro all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, Roma, del regista messicano Alfonso Cuarón, vince il Golden Globe come miglior film straniero e miglior…

Dream. L’arte incontra i sogni al Chiostro del Bramante
E se riuscissimo a trovare dei sogni che sono già lì, pronti, pronti da gustare, da dosare a nostro piacimento, da vedere e rivedere? Un assortimento intero di…