
La più recondita memoria degli uomini
Vincitore del Premio Goncourt 2021, La più recondita memoria degli uomini è un romanzo di formazione complesso e intrigante quanto può esserlo un libro pienamente calato nella storia contemporanea. Una…
Vincitore del Premio Goncourt 2021, La più recondita memoria degli uomini è un romanzo di formazione complesso e intrigante quanto può esserlo un libro pienamente calato nella storia contemporanea. Una…
Dove la mente non conosce la paura Mi sono sempre chiesto, da lettore, quale fosse l’origine dell’esergo. Ovvero della citazione che, a volte, gli autori inseriscono fra il titolo del…
Dopo Gli scomparsi e Un’Odissea, Daniel Mendelsohn ritorna con un’opera che amplia lo spettro storico e letterario delle due precedenti. E lo fa da quel raffinato ricercatore e scrittore che…
Dopo Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli esce col nuovo romanzo Sempre tornare. Titolo che evoca una continuità sostanziale con le precedenti opere dell’autore romano. Il viaggio della vita Che la…
L’autore francese, Prix Goncourt 2013, non è nuovo sulle pagine di Cronache Letterarie. Dall’intervista rilasciata a Antonio D’Orrico alla recensione del romanzo Lavoro a mano armata della Direttrice Tiziana Zita…
A volte scrivere la recensione di un libro può essere riduttivo, se non noioso. Allora ho pensato che, per una volta, sarebbe più stimolante condividere le esperienze di lettura in…
Tutto chiede salvezza è il romanzo di Daniele Mencarelli vincitore del Premio Strega Giovani 2020 ed entrato nella “cinquina” dei finalisti che quest’anno saranno eccezionalmente sei, anziché cinque. Pubblicato da Mondadori,…
Nel suo ultimo romanzo L’ultima intervista, Eshkol Nevo intreccia finzione e autobiografia. Pur toccando i temi a lui cari – le relazioni familiari, l’amicizia, la situazione storica in Israele –…
L’urlo soffocato dei nativi nord americani Ci sono romanzi la cui bellezza potrebbe essere riassunta da poche frasi, ognuna delle quali sarebbe come uno specchio obliquo che mostra un angolo…
Se dovessero chiedervi quale verso o poesia di Leopardi vi ricordate, cosa rispondereste di primo acchito? Silvia rimembri ancora…? Oppure La donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sole?…
Avevo in programma di dedicare questo nuovo articolo a Hisham Matar, autore libico che vive negli Stati Uniti, premio Pulitzer 2017, un’esistenza segnata dall’assenza paterna. Il padre, oppositore di Gheddafi,…
I volti di Odisseo Il fascino della lettura è anche nello scoprire le relazioni che connettono libri diversi. Ancor più se tali relazioni si rivelano imprevedibili. Del resto, è pur…