
Shibumi de Trevanian
« Shibumi, monsieur ? » Nicholaï avait déjà entendu ce mot, mais à propos de jardins, d’architecture, où il suggère une beauté équilibrée. « Quel sens donnez-vous à…

Jiro Dreams of Sushi
Tra i corridoi che si diramano nella stazione della metropolitana di Ginza, percorsa dai suoi indaffarati e frenetici passeggeri, nella nipponica Tokyo, si trova un piccolo ristorante. Appartiene…

Parlami di battaglie, di re e di elefanti
di Mathias Enard
Nel 1506, dopo una lite con Giulio II che l’ha maltrattato e offeso, Michelangelo lascia Roma e parte per Costantinopoli, accettando l’invito del sultano Bayezid. Cinque volte di…

Shibumi di Trevanian
“Shibumi, signore?” Nikolaj conosceva questa parola, ma solo nella sua applicazione ai giardini o all’architettura, dove aveva il significato di una bellezza poco appariscente. “In che senso usa…

Stupore e tremori di Amélie Nothomb
Amélie Nothomb non è una donna comune. Di conseguenza non è una scrittrice comune e quando si sceglie di leggere un suo libro bisogna sapere che non sarà…