
Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi
Finché il caffè è caldo, libro d’esordio di Toshikazu Kawaguchi, ha avuto straordinario successo in Giappone, vendendo un milione di copie. Da noi è uscito al momento del lockdown ma…
Finché il caffè è caldo, libro d’esordio di Toshikazu Kawaguchi, ha avuto straordinario successo in Giappone, vendendo un milione di copie. Da noi è uscito al momento del lockdown ma…
Macchine come me di Ian McEwan fa parte della “letteratura ucronica”, suggestiva variante del filone fantascientifico, nella quale si prospetta un passato avveniristico alternativo al presente della realtà storica. Questa…
Siamo arrivati alla nostra selezione dei migliori libri dell’anno 2019 per la quale ho intervistato librai, giornalisti, scrittori e viaggiatori, tutti appassionati lettori, almeno un paio compulsivi. Oltre ai romanzi,…
Il Man Booker Prize 2018, è stato assegnato al romanzo Milkman della scrittrice irlandese Anna Burns, un romanzo a quanto pare, difficile e sperimentale in cui il narratore è una…
La passione per la lettura, la ricerca della bellezza e la sana follia di un nuovo progetto editoriale. Breve dialogo con Giovanni Turi, editor e direttore editoriale di TerraRossa Edizioni.…
In quest’onda perpetua di plot, personaggi, tendenze e stili; in questo fiorire di volti, tematiche, suggestioni, di scene madri e battute talvolta memorabili, sul serio si rischia di perdere il…