I migliori libri dell’anno
Quest’anno ho chiesto a tutti quelli che scrivono per Cronache Letterarie, ad alcuni amici scrittori e ad alcuni amici lettori di raccontare quanti libri hanno letto nell’ultimo anno e quali…
Quest’anno ho chiesto a tutti quelli che scrivono per Cronache Letterarie, ad alcuni amici scrittori e ad alcuni amici lettori di raccontare quanti libri hanno letto nell’ultimo anno e quali…
Come si fanno i titoli, post lunghi o brevi, l’email marketing, il crosslinking, la pubblicità contestuale e i venditori di fumo digitale: ne parliamo nell’intervista a Giulio Xhaet 2a parte.…
Un ragazzo si ritrova naufrago su una barca in mezzo all’oceano Pacifico, insieme a una iena e una tigre. Questa è la seconda puntata del gruppo di lettura su Vita…
“E’ morto il mercante di morte” Era il 1888 quando Alfred Nobel, l’inventore della dinamite, lesse sul giornale la notizia della sua morte. Quello che forse più lo colpì fu…
Fulgidi esempi di perfetta fusione tra classico e fantastico, La Divina Commedia di Dante e Il Signore degli Anelli di Tolkien sono gli antesignani d’eccezione. E’ tradizione della letteratura YA…
Il gruppo di lettura di Cronache Letterarie su Kafka sulla spiaggia è composto da due sceneggiatrici, una editor, una producer di cinema, un’esperta di internet fiction. Questa è la quarta…