
Tre anelli. Una storia di esilio, narrazione e destino
Dopo Gli scomparsi e Un’Odissea, Daniel Mendelsohn ritorna con un’opera che amplia lo spettro storico e letterario delle due precedenti. E lo fa da quel raffinato ricercatore e scrittore che…
Dopo Gli scomparsi e Un’Odissea, Daniel Mendelsohn ritorna con un’opera che amplia lo spettro storico e letterario delle due precedenti. E lo fa da quel raffinato ricercatore e scrittore che…
Margherita d’Austria, la signora delle Fiandre Figlia illegittima dell’imperatore Carlo V e della bellissima Johanna Van Der Gheynst, con la quale l’imperatore ventenne ebbe una relazione, Margherita nasce nel 1522…
“La casa deve essere costruita seguendo il progetto, con tre piani, fatto dalla Signora Plautilla Bricci Arch[it]ettrice, sia sulla fronte, sui lati e nella parte posteriore così come è nei…
L’autore francese, Prix Goncourt 2013, non è nuovo sulle pagine di Cronache Letterarie. Dall’intervista rilasciata a Antonio D’Orrico alla recensione del romanzo Lavoro a mano armata della Direttrice Tiziana Zita…
Immaginate un’affascinante cittadina cinta da mura che si affaccia su una baia tra le più belle al mondo. Una città ricca di storia, di passato e di mistero, La Valletta,…
Lettore forte e attento, il Prof. Camerini ha fatto per noi una selezione dei libri letti durante l’anno. Si spazia tra racconti, poesie, saggi e ovviamente romanzi. Ma è un…